top of page

Andrea Villani

Ho avuto, di recente, l’occasione di incontrarlo e di stringergli la mano, è uno scrittore simpatico ed eclettico, è: Andrea Villani


Andrea Villani ha vissuto a Londra, Caracas, Parma e S. Josè di Costa Rica. Ora vive in Emilia dove è nato nel 1960. Ha scritto per il teatro e pubblicato diversi racconti per antologie, riviste e quotidiani tra i quali Gazzetta di Parma, La Repubblica e Giallo Mondadori. Ha scritto e interpretato reading tra i quali "Noir Tropical Reading" con le musiche di Flavio Ferri (Delta V) e le istallazioni fotografiche di Lucia Leuci. E' responsabile cultura della rivista "Terre Verdiane News", è stato direttore esecutivo dello Psicofestival (direzione scientifica di Gabriele La Porta) e direttore artistico e conduttore dei talk show televisivi Diciottoeventi (TV PARMA) e Noveventi. Ha pubblicato, con Todaro, il romanzo noir "La notte ha sempre ragione" e "La strategia del destino" con Mursia Editore. E' ospite opinionista a Rai2, a Rai Notte, a TV Circuito 5 Stelle e a Rai Radio 2. Conduce il programma radiofonico FUORI ARGOMENTO per RPR.

Nel novembre 2011 è andato in scena per la prima volta, al Teatro Europa di Parma, il suo ultimo lavoro teatrale "Lutring!" interpretato da Giorgio Biavati e musicato dal maestro Elio Baldi Cantù.

Il 12 marzo 2012 è uscito nelle librerie il romanzo biografico:


"Luciano Lutring: la vera storia del solista del mitra"


Un giallista e (l’ex) «nemico pubblico numero uno»: un’inedita coppia sbarca in libreria con "Luciano Lutring, la vera storia del solista del mitra" (Mursia), raccontata da Andrea Villani, che mette in scena la ligera milanese degli anni ’60 e il suo interprete principale in un romanzo biografico. “Luciano è stato, sì, un criminale, un bandito, ma anche un uomo capace di insegnare il senso della vita - spiega l'autore - e di testimoniare emozioni, dolori, sentimenti, l’abisso e la rinascita”. Andrea Villani presenterà il libro - insieme a Gabriele La Porta - a Roma, giovedì 24 maggio alle 18 presso la Libreria Odradek (via dei Banchi Vecchi). “Tra me e Andrea Villani è nato subito un vincolo che va oltre il rapporto professionale e che nel tempo è diventato un vero e proprio sodalizio artistico - scrive nella prefazione Luciano Lutring -. Ci sono persone che, quando si conoscono, capiscono di avere qualcosa in comune anche se la loro storia, e le loro vicissitudini, sono molto diverse”. L’autore di cento incredibili rapine (banche e gioiellerie soprattutto) per oltre 30 miliardi di lire, ricercato dalla polizia italiana e francese, amante delle belle donne, delle fuoriserie, degli alberghi lussuosi, «audace e contenuto, elegante, ma anche sopra le righe» è qui ritratto da Villani con affettuoso rispetto dalle prima rapina con una Smith & Wesson scarica in un ufficio postale (dove era entrato solo per pagare una bolletta) ai temerari colpi messi a segno con le sue bande prima e, poi, da solo sino agli anni trascorsi nelle galere italiane e francesi e al tentativo di suicidio in carcere.

Una vita spericolata attraversata da grandi amori per le sue donne (Yvonne, Dora, Flora, le sue gemelle) e da grandi affetti (i suoi genitori, gestori fianco a fianco di una latteria in via Novara malgrado la laurea in farmacologia dell’algida madre, Elvira, giovanissima vedova di guerra quando incontra Ignazio Lutring, immigrato ungherese, peso leggero di boxe) e da grandi dolori (la morte dell’unico figlio maschio Mirko, fulminato nel 1991 da un cavo dell’alta tensione penzolante) che ha ora trovato nella pittura e nella scrittura un nuovo fortunato capitolo.


Dalla mente di Andrea:

Romanzi


Malvasia Tropicale. Parma, Battei, 2006

. La notte ha sempre ragione. Lugano, Todaro Editore, 2007

. Il cielo sotto - viaggio insolito, obliquo e sentimentale nelle terre verdiane. Piombino (LI), Il Foglio Editore, 2008

Questo sangue - l'ultima rapina di Luciano Lutring. Lainate (MI), A.Car Edizioni, 2008.

La strategia del destino. Milano, Mursia (Gruppo Editoriale), 2010.

Luciano Lutring - La vera storia del solista del mitra. Milano, Mursia (Gruppo Editoriale), 2012.


Racconti


Cinghiali, in Gli occhi dell'Hydra. Domino Edizioni 2007

Progetto Atlantide, online su Bologna La Repubblica.it ). 2007

Alice, in Tutto il nero del ducato. Eumeswil - Sottovoce Editore 2008

Passo Lento e Domani guadagnerò un altro confine, in Pagina della Cultura su La Gazzetta di Parma del 2 marzo 2008


Teatro


Per il teatro ha scritto e diretto:


Mille e non più mille (2002)

Alla corte di Sancio Panza (2004)

Lutring! (2011)



Alla prossima Andrea.


0 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page