Dan Brown
Dan Brown è uno scrittore statunitense di thriller nato a Exeter il 22 giugno del 1964.

Dopo aver frequentato la Phillips Exeter Academy si è iscritto all’Amherst College laureandosi nel nel 1986. Volendo intraprendere la carriera di pianista e cantautore si è trasferito ad Hollywood riuscendo ad incidere quattro CD. Si è dedicato, poi, alla storia dell’arte studiandola all’Università di Siviglia in Spagna, è in questo periodo che rimane affascinato dalle opere di Leonardo da Vinci e comincia a nutrire un interesse per la crittografia. Torna nel New Hampshire per insegnare inglese e nel 1994, durante una vacanza a Tahiti legge un romanzo di Sidney Sheldon, credendo di poter scrivere meglio inizia questa nuova carriera, dapprima con sua moglie pubblicando, nel 1995, un romanzo a quattro mani dal titolo 187 Men to Avoid: A Guide for the Romantically Frustrated Woman, poi, dopo aver abbandonato l’insegnamento si dedica alla scrittura a tempo pieno.
Blythe, sua moglie, è una storica dell'arte ed una pittrice, che lo aiuta nelle sue ricerche.
I suoi primi tre libri hanno avuto poco riscontro, ma il quarto romanzo,

Il codice da Vinci, è divenuto un bestseller, già nella prima settimana di pubblicazione, nel 2003. Con le oltre 80 milioni di copie vendute, il Codiceè è da considerarsi tra i libri più conosciuti e venduti al mondo.
Sull'onda di tale successo anche i primi libri sono stati rilanciati I suoi romanzi sono stati tradotti in più di 45 lingue.
I romanzi:
187 Men to avoid (raccolta di aforismi) (come Danielle Brown – New York, Berkley Books, 1995)

Angeli e demoni - (Angels And Demons - negli USA nel 2000 , in Italia nel 2004)
Il codice da Vinci - (The Da Vinci Code - negli USA nel 2003, in Italia nel 2004)

Angeli e demoni - (Angels And Demons - negli USA nel 2000 , in Italia nel 2004)
Il codice da Vinci - (The Da Vinci Code - negli USA nel 2003, in Italia nel 2004)

Crypyo - (Digital Fortress - negli USA nel 1998, in Italia nel 2006)

Crypyo - (Digital Fortress - negli USA nel 1998, in Italia nel 2006)

Inferno - (negli USA e in Italia nel 2013)
Trama:
Nei suoi bestseller internazionali ,Il Codice da Vinci, Angeli e demoni e Il simbolo perduto , Dan Brown ha mescolato in modo magistrale storia, arte, codici e simboli. In questo nuovo e avvincente thriller, ritorna ai temi che gli sono più congeniali per dare vita al suo romanzo più esaltante. Robert Langdon, il professore di simbologia di Harvard, è il protagonista di un'avventura che si svolge in Italia, incentrata su uno dei capolavori più complessi e abissali della letteratura di ogni tempo: l'"Inferno" di Dante. Langdon combatte contro un terribile avversario e affronta un misterioso enigma che lo proietta in uno scenario fatto di arte classica, passaggi segreti e scienze futuristiche. Addentrandosi nelle oscure pieghe del poema dantesco, Langdon si lancia alla ricerca di risposte e deve decidere di chi fidarsi,prima che il mondo cambi irrimediabilmente...