Hercule
E’ il celebre investigatore Hercule Poirot nato dalla penna della grande Agatha Christie

Grassoccio, di una certa ètà, alto poco più di un metro e sessanta, ex ispettore di polizia, lascia il Belgio, dove è nato, per trasferirsi in Inghilterra.
Dotato di estrema calma, di meticolosità e precisione quasi ossessive risolve casi intricati grazie ad una micidiale arma segreta: le sue celluline grigie.
E’ maniaco anche nel suo aspetto, elegantissimo, calza sovrascarpe per non sporcare le calzature ma soprattutto è orgoglioso dei propi baffi, arricciati all’insù che cura continuamente.
Non tutti sanno che Poirot a Styles Court fu proprio il primo romanzo scritto dalla Christie.
Un assaggino di Le fatiche di Hercule

Incipit:
L'appartamento di Hercule Poirot era arredato in uno stile essenzialmente moderno. Scintillava di cromature. Le sue poltrone, per quanto confortevolmente imbottite, avevano una linea squadrata e senza compromessi. Proprio al centro di una di queste poltrone stava seduto, ordinato e composto, Hercule Poirot. Di fronte a lui, in un'altra poltrona, sedeva il dottor Burton, professore dell'All Souls, intento a sorseggiare con aria da intenditore un bicchiere di Chateau Mouton Rothschild offertogli da Poirot. Non c'era niente di ordinato e composto nel dottor Burton. Era grassoccio, trasandato e, sotto un ciuffo di capelli bianchi, il faccione rubizzo irradiava bonarietà. Aveva una risatina chioccia, profonda e un po' ansante e l'abitudine di ricoprire se stesso e quanto gli stava intorno di cenere di tabacco. Invano Poirot lo circondava di portacenere.
E per chi ama le collezioni, questo è l’elenco completo dei gialli risolti da Poirot :
Poirot a Styles Court. 1920.
Aiuto Poirot. 1923
Poirot indaga. 1924
L'assassinio di Roger Ackroyd o Dalle nove alle dieci. 1926.
Poirot e i quattro. 1927.
Il mistero del treno azzurro. 1928.
Il pericolo senza nome. 1932.
Se morisse mio marito. 1933
Assassinio sull'Orient Express. 1934
Tragedie in tre atti. 1935
Delitto in cielo. 1935.
La serie infernale. 1936.
Non c'è più scampo. 1936.
Carte in tavola. 1936.
Assassiniio sul Nilo o Poirot sul Nilo. 1937.
Due mesi dopo. 1937.
Quattro casi per Hercule Poirot, 1937.
La domatrice. 1938.
Il Natale di Poirot. 1938.
La parola alla difesa. 1940.
Poirot non sbaglia. 1940.
Corpi al sole. 1941.
Il ritratto di Elsa Greer. 1942.
Poirot e la salma. 1946.
Le fatiche di Hercule. 1947
Alla deriva. 1948
Il mondo di Hercule Poirot. 1951.
Fermate il boia 1952.
Dopo le esequie. 1953.
Poirot si annoia. 1955.
La sagra del delitto. 1956.
Macabro quiz. 1959
Sfida a Poirot. 1963.
Sono un'assassina.? 1966.
Poirot e la strage degli innocenti. 1969
Gli elefanti hanno buona memoria. 1972
I primi casi di Poirot. 1974.
Sipariio. 1975.