JO NESBO

Mi sono imbattuta in Jo Nesbo comprando un tascabile: “Nemesi”.Dapprima ho fatto fatica a capire il personaggio, un detective al di fuori dei canoni convenzionali, e a recepire il suo stile ma, ben bresto sono stata rapita dalla trama e dalle atmosfere norvegesi.
Jo Nesbo nasce ad Oslo, in Norvegia, il 29 Marzo del 1960. E' cresciuto a Molde e si è laureato presso la Norwegian School of Economics and BusinessAdministration in Economia. Nesbø è soprattutto famoso per i suoi romanzi polizieschi che riguardano il detective Harry Hole, ma è anche il cantante principale ecompositore per la rock band norvegese Di Derre. Jo Nesbø, prima di intraprendere la carriera da scrittore, ha lavorato come giornalista freelance e come agente di cambio. E' del 1997 il suo primo romanzo, della serie Harry Hole, Flaggermusmannen ( in inglese The Batman ), non ancora pubblicato in Italia, che ha riscosso un successo immediato in patria, scalando le classifiche in pochissimo tempo e vincendo il Glass Key Award per il miglior romanzo giallo norvegese: solo il primo di numerosi premi vinti.
Il personaggio: HARRY HOLE:
E’ alto 1.93, i capelli corti a spazzola e i lineamenti duri, indossa anfibi Dr Martens, ama il Jim Beam e ha paura degli ascensori. Il suo nome è Harry Hole (Harri Hule), il protagonista della serie di romanzi gialli firmati Jo Nesbø.Il poliziotto della centrale di Oslo dal carattere difficile ma dall’indiscussa abilità investigativa che in modi più o meno ortodossi risolve i crimini della Oslo noir.

Harry Hole ritratto secondo il disegnatore Harald Nygård
I GIALLI

(1997) - Flaggermusmannen / The Batman ( Non ancora Pubblicato in Italia) · (1998) - Kakerlakkene / The Cockroaches ( Non ancora Pubblicato in Italia)
(2000) - Il pettirosso (Rødstrupe / The Redbreast) ·
(2002) - Nemesi (Sorgenfri / Nemesis) ·
(2003) - La stella del diavolo (Marekors / The Devil's Star) ·
(2005) - La ragazza senza volto (Frelseren / The Redeemer) ·
(2007) - L'uomo di neve (Snømannen / The Snowman) ·
(2009) - Il Leopardo (Panserhjerte' / The Leopard) ·
(2011) - Lo spettro (Gjenferd / Phantom)
due trame:
NEMESI

Quando era entrato nella casa di Anna Bethsen la sera prima, il commissario Harry Hole pensava che sarebbe stato per l’ultima volta. Invece, quella mattina, dopo essersi svegliato sul divano di casa sua, coperto dal cappotto e completamente intorpidito dall’alcol, viene chiamato per un nuovo caso. Giunto sulla scena del crimine, scopre che questa coincide con la casa della donna, dove tutto pare uguale alla sera precedente, se non fosse che ora Anna è distesa sul letto con una pistola nella mano destra e un buco nero nella tempia.
Anna era un’artista, la loro era stata una storia di passione, alcol e liti furibonde, e quando la donna, dopo anni, lo aveva invitato a cena, Hole non aveva saputo resisterle.
Ma ora lei è morta e lui, che probabilmente è stato l’ultimo a vederla, non ricorda nulla della notte precedente. Quando però riceve una mail anonima che lo accusa di essere coinvolto nella morte di Anna, capisce che qualcuno sta cercando di incastrarlo e che dietro l’apparente suicidio può nascondersi ben altro. Dalla Norvegia al Brasile, seguendo un percorso che lo porta nel cuore della malavita organizzata, in un crescendo di morti, Harry scopre legami insospettabili, tra cui si snoda la forza oscura della vendetta.
LO SPETTRO

Sono passati tre anni da quando Harry Hole è andato via. Via da Oslo, via dalla Centrale di polizia, via dalla donna che ha amato e ferito troppo, e troppe volte. Ma dai suoi fantasmi no, da quelli non è riuscito a fuggire: l'hanno inseguito a Hong Kong e ora lo reclamano, e Harry non può non rispondere, non può non tornare. Oleg, il figlio di Rakel, il ragazzo che lui ha cresciuto come fosse anche figlio suo, è in carcere. Accusa: l'omicidio di Gusto Hanssen, il suo migliore amico. Movente: secondo gli investigatori, un regolamento di conti nel mondo della droga. Ma Harry non ci crede. Oleg, il suo Oleg, il bambino che lo teneva per mano e lo chiamava papà, può essere diventato un tossicodipendente, ma non un assassino. E a lui non resta che correre a casa, correre contro il tempo, in cerca di una verità diversa da quella già decretata. Una verità che si nasconde tanto nelle maglie dei sentimenti piú profondi che legano le persone, quanto nei quartieri dello spaccio, con l'ombra misteriosa di un nemico inafferrabile che lo vuole morto.