top of page

Libri a confronto

La fattoria degli animali

di George Orwell

Romanzo breve, conciso, dal linguaggio semplice e scorrevole, riconosciuto da tutti come la denigrazione del regime totalitario sovietico. Per l’accuratezza e la precisione con cui viene descritta l’arroganza umana , va oltre alle sue premesse iniziali. Con forte significato allusivo speranze quali:l’utopia, l’illusione della libertà o la comprensione vengono distrutte dalla bramosia di denaro, di famao di potere.

Trama

Un gruppo di animali domestici sono stanchi di essere al servizio degli umani, di essere sfruttati, massacrati di lavoro, e infine mangiati. Decidono, quindi, di diventare loro i capi della fattoria. La prima fattoria gestita da animali :-) Sembra che, in questa nuova situazione, tutti vadano d'amore e d'accordo, in fraterna collaborazione, senonché, purtroppo, i maiali incominciano a fare i capi. E se le leggi della fattoria erano prima: Tutti gli animali sono uguali, ora diventano: Tutti gli animali sono uguali, ma ce ne sono di più uguali degli altri (e questi sono i maiali). Alla fine, i maiali affermano il loro dominio e non fanno altro che essere come i vecchi padroni umani, che mangiano gli animali, combattono l'affermazione dei singoli, sopprimono nel sangue i dissenzienti


Il paradiso degli animali

di Carlo Cassola

“Il paradiso degli animali” è ambientato in un'era futura in cui il tempo degli uomini ha avuto termine, e gli animali non sono più divisi tra domestici e selvatici. Non è più l'uomo ad assicurare un equilibrio tra le nascite e le morti degli animali: s'è autodistrutto in una catastrofe nucleare. Ha avuto inizio un tempo nuovo. Sapranno gli animali evitare i nostri errori? In un mondo in cui gli uomini sono scomparsi (per le loro colpe L'idea di un mondo senza umanità, guidato da cani e gatti può sembrare bella come una favola, ma la storia è noiosamente moralistica: c'è una lunghissima descrizione dell'evoluzione degli animali per ripercorrere le tappe degli uomini (leggere, scrivere, vestirsi, abitare, camminare in modo eretto...) che, secondo me è enormemente forzata e ogni riga diventa una difficile e complessa spiegazione per rendere veritiera questa trasformazione degli animali. Solo verso la fine del libro c'è un capitolo discreto, in cui si descrive un viaggio esplorativo e poi una battaglia.

0 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page