MODI DI DIRE (3)
Hai proprio una faccia di bronzo

Si dice di persona sfrontata, spudorata, sfacciata, capace di azioni riprovevoli senza rimorsi, che non vergognandosi di nulla non arrossisce mai, proprio come se fosse di metallo.
Fare come i ladri di Pisa

Essere inseparabili nonostante le liti e i diverbi continui.
La tradizione toscana vuole che i ladri di Pisa andassero a rubare insieme durante la notte e poi litigassero fra loro tutto il giorno per dividere il bottino.
Avere gli occhi foderati di prosciutto

Non vedere le cose più evidenti, e in senso lato, anche essere poco perspicaci.
Si dice anche: avere le fette di prosciutto sugli occhi; avere le fette di salame sugli occhi.
Vendere l'uccello sulla frasca

Far progetti basati su un evento che non si è ancora verificato. Riferito in particolare a futuri ma ancora ipotetici guadagni, come se si vendesse un uccello ancora prima di averlo catturato.
Darsi la zappa sui piedi

Farsi del male, procurarsi un danno, detto in particolare di chi agisce avventatamente o spinto dall'ira. Usato soprattutto a proposito di finisce per nuocere a se stesso pensando di danneggiare qualcun altro.
In latino si trovano locuzioni simili, come “darsi la scure sui piedi”, darsi la scure in una gamba“, e” darsi alle gambe da sé".