top of page

NON VEDENTI


Pensiamo anche a loro, ovvero ai non vedenti e agli ipovedenti. Oggi esistono gli audiolibri ed perfino "Maestro plus", una macchina sulla

quale basta appoggiare

il libro o la pagina da leggere, pronunciare il comando "copia testo" e la stessa digitalizza il testo e lo riconosce in pochi secondi, riproducendolo a voce con una sintesi vocale di elevata qualità.“ Ma tutti i lettori, anche coloro che non vedono vogliono avere il piacere di farlo da soli, anche i cechi che, come sapete, imparano a farlo con il Braille



Esistono libri tattili per bambini, ad esempio fiabe come quella di Cenerentola ma mentre ho trovato narrativa recente in versione audiolibro (Mondo senza fine, Il cimitero dei senza nome, Il profumo delle foglie di limone) non ho visto traccia di cataloghi in Braille.







Esistono libri tattili per bambini, ad esempio fiabe come quella di Cenerentola ma mentre ho trovato narrativa recente in versione audiolibro (Mondo senza fine, Il cimitero dei senza nome, Il profumo delle foglie di limone) non ho visto traccia di cataloghi in Braille.





0 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page