Philip Marlowe
Philip Marlowe, creato dal celebre scrittore di noir Raymond Chandler(23 luglio, 1888 – 26 marzo, 1959), si aggira tra i bassifondi di una New York degli anni Trenta, icona e simbolo del detective privato duro e solitario.
Meticoloso e attento nel lavoro, non utilizza armi d’ordinanza. Sempre elegante, ama le donne, il bere ed il fumo.
Non bada al denaro che spende per arrivare a risolvere i suoi casi.

I personaggi che lo circondano sono cinici banchieri, egoiste seduttrici, arroganti ricchi, poliziotti corrotti.
La sua prima apparizione The big sleep (Il grande sonno) del 1939, cui ne seguirono altri (elencati qui sotto)
Quello pubblicato nel 1960 è postumo, uno è rimasto incompiuto e completato da Robert Parker.
Nel 1973 l’argentino Osvaldo Soriano ripescò il personaggio scrivendo un altro romanzo nel quale lui stesso fa da spalla al famoso detective...
Il grande sonno (The Big Sleep)1939.
Addio mia amata (Farewell, My Lovely) 1940. ·
Finestra sul vuoto (The High Window) 1943
La signora nel lago (The Lady in the Lake) 1943 ·
La sorellina (The Little Sister) 1949. ·
Il lungo addio (The Long Goodbye) 1953·
Ancora una notte (Playback) 1958 ·
La matita (The Pencil) 1960 racconto pubblicato postumo ·
Poodle Spring Story, romanzo incompiuto (completato da Robert Parker) ·
Triste, solitario y final 1973 di Osvaldo Soriano