top of page

VALERIO VARESI

Valerio Varesi è nato a Torino l’8 agosto del 1959 ma a tre anni si è trasferito nella citta natale dei genitori: Parma.

Si è laureato in filosofia a Bologna e nel 1985 ha iniziato la carriera di giornalista scrivendo su diversi quotidiani e riviste fino ad approdare alla redazione de “ La Repubblica”. Nel 1998 pubblica il suo primo romanzo, Ultime notizie di una fuga, in cui compare la figura del commissario Soneri, personaggio in cui l’autore riflette un po’

se stesso, salito all’apice della notorietà grazie anche alle serie TV Nebbie e delitti (con Luca Batbaresci e Natasha Stefanenko) Tra i vari riconoscimenti e premi vinti sono da annoverare: il Premio Franco Fedeli e il Premio del Giallo e del Noir Mediterraneo con il romanzo: Oro, incenso e polvere

Nel 2009 il premio alla carriera Lama e Trama (Per avere impresso al giallo italiano suggestioni paesaggistiche e complessità psicologiche degne della grande letteratura). Nel 2010 vince il Premio Serravalle Noir. Nel 2011 è finalista al Premio CWA International Dagger con il romanzo: River of Shadows, versione inglese di: Il fiume delle nebbie e vince il premio del Festival del Giallo e del Noir Mediterraneo con il romanzo: E' solo l'inizio, commissario Soneri.


Per conosce meglio Valerio ed il suo Soneri, propongo alcune frasi da una sua intervista. :

Domanda:

“Come è nato il Commissario Soneri?”

Valerio "Dopo avere scritto molto pubblicando solo su riviste e quotidiani, mi sono trovato per le mani un caso di cronaca che avevo raccontato nel mio lavoro di giornalista: la vicenda Carretta. Siccome era un giallo, l’ho trattata come tale, ma a quel punto avevo bisogno di un investigatore. Soneri è nato in quel momento"

Domanda:

“Soneri ama la nebbia e la notte ;pare un eroe romantico indissolubilmente legato alla sua terra ed allo scorrere del Po. Perchè questa caratterizzazione? Valerio


"Dovevo decidere se costruire un personaggio diverso da me o vicino a me. Ho scelto questa seconda strada che mi permetteva di stare in presa diretta con ciò che raccontavo. E’ un commissario un po’ atipico caratterizzato dal suo incedere induttivo. C’è un po’ di Maigret, ma anche un po’ di Chandler nella caratterizzazione romantica dell’uomo solo che lotta col caos. E’ anche un uomo che abita le sue zone come un animale sta nel suo habitat. Ora, queste zone sono anche le mie e soprattutto è la parte di mondo che conosco meglio. Scrivo storie di provincia, ma non provinciali".

Domanda “Soneri è " un segugio" , le sue indagini si svolgono più seguendo l'intuito, l'istinto e le sensazioni che affidandosi alle tecniche scientifiche. Perchè questa scelta?”

Valerio "Trovo noiosissime le storie fatte di microscopi, luminol e squartamenti anatomopatologici. La letteratura non è un manuale di medicina legale. Del resto Soneri non rinuncia alla scienza, semplicemente la lascia ai suoi colleghi: Nanetti per la polizia scientifica e Juvara per le indagini elettroniche. Oggi c’è l’erronea convinzione che la scienza risolve i casi, ma non è così. I casi li risolvono i magistrati e gli investigatori che hanno capacità e idee. Soneri è induttivo, va dal particolare all’universale e ha naso, intuizioni investigative. Quelle che spesso mancano agli investigatori di oggi".

Domanda “Perchè ad ogni nuovo libro Soneri sembra sempre più deluso,disilluso, scoraggiato? Valerio "Basta guardare come declina l’Italia e la risposta è già tutta lì. Aveva sognato un Paese diverso e si ritrova alle prese con lo sfascio e il ribaltamento dei valori dell’Italia berlusconiana. Penso che ce ne sia abbastanza per essere incazzati".

Spero di aver stuzzicato la vostra curiosità, il resto ovvero amare o no questo scrittore dipende dai vostri gusti e potrete scoprirlo solo leggendo qualche suo libro.


1998 Ultime notizie di una fuga, Mobydick 2000 Bersaglio, l'oblio, Diabasis 2002 Il cineclub del mistero,Passigli 2003 Il labirinto di ghiaccio,Monte Università Parma 2003 Il fiume delle nebbie, Frassinelli 2004 L'affittacamere, Frassinelli 2005 Le ombre di Montelupo, Frassinelli 2006 A mani vuote, Frassinelli 2007 Le imperfezioni, Frassinelli 2007 Oro, incenso e polvere, Frassinelli 2008 La casa del comandante , Frassinelli 2008 Mussolini, in AA.VV., Il gusto del delitto (antologia di racconti gialli), Leonardo Publishing. 2009 Il paese di Saimir, Edizioni Ambiente 2009 Il Commissario Soneri e la mano di Dio, Frassinelli 2010 "E' solo l'inizio, commissario Soneri", Frassinelli 2011 Africa, Graphe.it edizioni

0 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page