Wilbur Addison Smith
Wilbur Addison Smith nasce a Broken Hill, nella Rhodesia, lo Zambia odierno, il 9 gennaio 1933.

A 18 mesi contrae una forma di malaria celebrale e i medici sostengono che forse la morte sarebbe stata preferibile ai problemi celebrali che probabilmente sarebbero sorti in caso di guarigione, ma Wilbur sopravvive e, queste le sue parole: “ E’ stata una fortuna che ne sia uscito un po' pazzo, perchè bisogna essere un po' pazzi per pensare di guadagnarsi da vivere scrivendo”. Studia scienze politiche alla Natal and Rhodes University e durante questo periodo lavora inizialmente sulle baleniere e nelle miniere d'oro, per poi cominciare a collaborare con la Goodyear tyre & rubber co., ma il suo sogno è scrivere. Riesce a vendere il suo primo racconto alla rivista "Argosy" per 70 sterline.
Ha scritto il suo primo romanzo Il destino del leone mentre lavorava per la Salisbury Inland Revenue, nel 1964. Wilbur Smith vive attualmente a Londra, ma ha più volte dichiarato di mantenere un profondo legame con l'Africa, cosa che si nota in modo particolare nei suoi romanzi. Appassionato tra l'altro di donne, si è sposato quattro volte e dai suoi matrimoni ha avuto tre figli: Shaun, Christian e Dieter. Scrittore estremamente prolifico, Smith ha dato vita a quattro serie principali di romanzi: Il ciclo dei Courteney navigatori, i Courteney d'Africa, i Ballantyne, i romanzi Egizi, più numerose altre opere indipendenti.
Ciclo dei Courteney navigatori ·

Uccelli da preda (birds of Prey 1997).
Monsone (Monsoon 1999).
Orizzonte (Blue Horizzon 2003).
Ciclo dei Courteney ·

Il destino del leone (When the Lion Feeds, 1964) ·
La voce del tuono (The Sound of Thunder, 1966) ·
Gli eredi dell'Eden (A Sparrow Falls, 1977)
Ciclo dei Courteney d'Africa ·

La spiaggia infuocata (The Burning Shore, 1985) ·
Il potere della spada (Power of the Sword, 1986) ·
I fuochi dell'ira (Rage, 1987) ·
La volpe dorata (Golden Fox, 1990) L'ultima preda (A Time to Die, 1989) L'ultima preda (A Time to Die, 1989)
Ciclo dei Ballantyne ·

Quando vola il falco (A Falcon Flies oppure Flight of the Falcon, 1980) · Stirpe di uomini (Men of Men, 1981)
Gli angeli piangono (The Angels Weep, 1982) ·
La notte del leopardo (The Leopard Hunts in Darkness, 1981)
Ciclo i Ballantyne e i Courteney si incontrano ·
Il trionfo del sole (The Triumph Of The Sun, 2005) · I
l destino del cacciatore (Assegai, 2009)

Romanzi egizi ·
Il dio del fiume (River God, 1993) ·
Il settimo papiro (The Seventh Scroll, 1995) ·
Figli del Nilo (Warlock, 2001) ·
Alle fonti del Nilo (The Quest, 2007)

Altri romanzi ·
L'ombra del sole (The Dark of the Sun, 1965) ·
Ci rivedremo all'inferno (Shout at the Devil, 1968) ·
Una vena d'odio (Gold Mine oppure Gold, 1970) ·
Cacciatori di diamanti (The Diamond Hunters, 1971) ·
L'uccello del sole (The Sunbird, 1972) ·
Un'aquila nel cielo (Eagle in the Sky, 1974) ·
Sulla rotta degli squali (The Eye of the Tiger, 1975) ·
Dove finisce l'arcobaleno (Cry Wolf, 1976) ·
Come il mare (Hungry As the Sea, 1978) ·
L'orma del Califfo (Wild Justice, 1979) ·
Il canto dell'elefante (Elephant Song, 1991) ·
La legge del deserto (Those in Peril, 2011)
(uscito in Italia nel 2012)

Hazel Bannock è l’erede di una delle più grandi compagnie petrolifere di tutto il mondo, la Bannock Oil Corp. Hazel non solo è bellissima, ma ha anche gusti raffinati e la capacità di guidare l’impero economico che il marito le ha lasciato in eredità, senza cedere di un millimetro.
Ma un gruppo di terroristi musulmani prende d’assalto il suo yacht che solca le acque dell’Oceano Indiano. Hazel in quel momento non è a bordo, ma poco male per i terroristi, visto che l’obiettivo dell’azione in realtà è Cayla, 19 anni, figlia di Hazel e perdutamente amata dalla madre. I terroristi sono decisi a tutto e Cayla finisce in una zona aspra, una terra in cui il deserto (ecco dunque il titolo del libro) ingaggia la sfida con il mare, in un ambiente che mette a dura prova anche la tempra degli uomini più duri. Cayla subisce torture pesantissime e naturalmente la madre vuole metterla in salvo, ma a chi affidare un’impresa così temeraria, ai limiti dell’impossibile? C’è un solo uomo che può riuscire a riportare in salvo la ragazza: Hector Cross. L’affascinate Hazel si sente attratta dall’uomo, perfettamente ricambiata, ma non certo dai suo mezzi fin troppo sbrigativi, da ex militare spregiudicato, uno che non conosce mezzi termini, abituato com’è a proteggere gli stabilimenti petroliferi della Bannock nelle zone più difficili dell’Africa. Per Hector si tratta dunque di una sfida nella sfida, da vincere a tutti i costi. E qui entra in gioco, ancora una volta ma soprattutto qui, la penna di Wilbur Smith, capace di disegnare colpi di scena pagina dopo pagina, con risvolti avventurosi mai fini a sé stessi. Insomma, un altro capolavoro del suo genere, probabilmente il libro più mozzafiato dei tanti scritti da questo autore, anche se naturalmente il finale – davvero a sorpresa – non possiamo svelarlo.